Counseling con i cavalli

Counseling con i cavalli2019-05-30T09:27:35+02:00

Che cos’è

Il Counseling con i cavalli.

Pet Counseling nasce per offrire alle persone uno nuovo modo per ritrovare e rafforzare la  consapevolezza di sè.

Pet Counseling ti offre un viaggio nella natura alla riscoperta di te stesso.

Capita che le vicissitudini della vita ci mettano a dura prova e la nostra identità in termini di determinazione ed autostima tende a vacillare. Siamo in difficoltà, non ci sentiamo capiti e non ci sentiamo ascoltati, dimenticandoci di quanto invece il nostro essere è l’unico ad avere le migliori soluzioni per ritornare a vivere in equilibrio. Possiamo migliorarci rendendo più soddisfacente il nostro stile di vita solo acquisendo la  consapevolezza dei nostri bisogni e del nostro mondo interiore.

Mi chiamo Milena Starita e ti parlo di come, attraverso il contatto con i cavalli, sia possibile entrare in contatto con noi stessi. Sono un’amante dei cavalli a tal punto da non poterne vivere senza, il mio titolo di Art-Counselor mi ha permesso di capire in prima persona la forza ed unicità di questa esperienza. Grazie alla mia competenza di Art-Counselor e i seminari di Alexandra Riger, ho capito di poter unire la mia naturale sensibilità all’amore per i cavalli, dando vita al Progetto Pet Counseling “Cavalli ed Emozioni” chiavi di felicità e successo.

Perchè scegliere il counseling a cavallo?

Il cavallo ha tremila anni di storia.
E’ un animale infinitamente speciale, dotato di una particolare predisposizione al contatto con gli esseri umani. Nella storia ha avuto un ruolo centrale nell’avvicinare paesi e popolazioni diverse tra loro, riducendo le distanze, favorendo gli scambi commerciali, allargando i mercati e permettendo di diffondere notizie, tecnologie e conoscenze in ogni angolo del pianeta.

“La sensibilità del cavallo è tale che supera quella della persona permettendoci di lavorare ad un livello profondo, altrimenti difficilmente raggiungibile.
Ci restituisce sempre tenerezza, affetto, accettazione, assenza di giudizio e ponendosi ai nostri occhi come specchio, ci fa scavare dentro noi stessi, alla ricerca di quella consapevolezza che ci serve per superare le difficoltà della vita: uno stato in cui sentimenti ed emozioni vengono osservati a distanza permettendo di  focalizzare l’attenzione sull’origine dei problemi.”

Cosa può fare per te

Raggiungi i tuoi obbietivi

Il Counseling è uno strumento di supporto che va ad agire sulle convinzioni ed atteggiamenti radicati, permettendoti di vederli e quindi trasformarli in energia.

Guardare in faccia la verità fa paura ma è il primo passo verso il CAMBIAMENTO.

Viviamo nella società del consumismo e nel bisogno esistenziale, nell’ossessione di essere o non essere riconosciuti, accettati ed amati per la mancanza di un adeguato sviluppo interiore.

Ciò spesso scatena un disagio esistenziale che può sfociare in stress, ansia e depressione, attacchi di panico fino a contribuire alla messa in atto di episodi di violenza ben più gravi.

Pet Counseling ispirandosi all’Art-Counseling, coinvolge gruppi di persone con varie tecniche di ascolto: dalle sessione con i cavalli alla visione di film o sequenze multimediali. Ti accompagna in un percorso di consapevolezza ed evoluzione personale nell’arte del vivere, ti permette una riscoperta di te stesso, agisce sulle tue capacità ed attitudini (creative ed artistiche), ti aiuta a riconsiderare il tuo comportamento nella vita di tutti i giorni, con calma ed equilibrio, grazie ad un confronto costante col cavallo.

I cavalli giocano un ruolo completamente nuovo nel processo di evoluzione della persona. L’approccio utilizzato è diverso dai tradizionali programmi di equitazione come la pet-therapy: qui gli utenti non guidano ma interagiscono con i cavalli da terra. Il Counselor osserva le reazioni tra cavallo e utente e attraverso tali reazioni, accompagna le persone in profondità dentro se stesse al fine di far trovare loro energie sopite e mai sperimentate per raggiungere il vero benessere.

Nel lavoro con i cavalli si ha la possibilità di esplorare dimensioni interiori sentendosi al sicuro, in quanto i cavalli sono autentici e sinceri, non possono essere manipolati e non hanno interesse a darci torto o ragione.
Rispondono semplicemente alla nostra energia e coerenza, alla nostra autenticità e si allontanano da noi quando non siamo in connessione con noi stessi – fisicamente – mentalmente – emozionalmente – spiritualmente.

Un piccolo branco di tre cavalli può dare vita ad una esperienza indimenticabile e illuminante in cui i cavalli assumono il ruolo di mediatori.

Perchè funziona?

Perchè per entrare in contatto con lui, dobbiamo mettere in campo tre cose: coerenza, presenza e verità.
Pet Counseling è un progetto esperienziale capace di restituire a chiunque l’unicità della relazione con se stessi e “l’altro”, con l’aiuto dei cavalli.

I nostri cavalli

Camillo
Camillo
Estremamente generoso, dolcissimo, richiede molta empatia
Pegaso
Pegaso
Severo, dominante, Imperativo
Lord
Lord
“Il maestro”. Grande personalità Dominante
Conosci i nostri cavalli

Per tutti

Praticare il Counseling significa

Praticare un percorso Petcounseling significa, quindi, acquisire un vero benessere esistenziale, essere presenti a se stessi e saper stare nel “qui e ora”, significa imparare a conoscersi, gestire le proprie emozioni e riconoscere quelle altrui, significa avere consapevolezza di sè.
Anni di ricerche hanno dimostrato che lo sviluppo della consapevolezza riduce lo stress, i deficit di attenzione, la depressione, gli attacchi di panico, l’ansia e l’ostilità e, allo stesso tempo, migliora la salute, le relazioni sociali, le abilità (scolastiche e professionali) e, più in generale, produce un senso di benessere nella persona.

Attualmente negli USA esiste un filone di IPPOTERAPIA che si occupa, nello specifico, della GUARIGIONE EMOTIVA di donne che abbiano subito abusi di natura psicologica e sessuale. Esiste anche quella che viene definita “equine assisted therapy” (terapia equina assistita) che prevede, al posto della tradizionale psicoterapia, sedute con i cavalli: è stata formalizzata nel 1990 col nome di “Equine assisted growth and Learning Association” (EAGALA) e ha la propria base in Sanaquin (Utah).

Molti disagi psicologici possono essere trattati con le attività mediate dal cavallo in qualità di percorsi sostitutivi o integrati a una più tradizionale psicoterapia, come già suggeriva Ippocrate di Coo (460 – 370 a.C.) che riteneva il nobile animale adatto come cura per l’ansia e la depressione.

o con amore o nienteSii te stesso

Sei pronto? Quando cominciamo?

Pet Counseling ti permette di acquisire un vero e proprio benessere esistenziale, essere presenti a se stessi e saper stare nel “qui e ora”, imparare a conoscersi, gestire le proprie emozioni e riconoscere quelle altrui, acquisire consapevolezza di sè.

La Giornata Tipo di pet Counseling

9:00 – 9:30 incontro, segreteria.
9:30 – 10:15 Presentazione del corso
10:15 – 11:15 Lavoro in campo con i cavalli
11:15 – 11:30 Coffee break
11:30 – 13:30 Lavoro in campo con i cavalli
13:30 – 14:30 Pranzo
14:30 – 16:30 Lavoro in campo con i cavalli
16:30 – 17:30 Conclusione

Tel 3935759732
Scrivimi

A chi ci rivolgiamo

Pet counseling per adulti

Pet Counseling si rivolge alle persone adulte, per affrontare alcuni momenti difficili della vita e restituire alle persone, nel proprio privato, nel lavoro e nello sport, quel “vivere nella gioia” che spesso le vicissitudini della vita e i meccanismi della mente ci fanno dimenticare.

Nasce dalla certezza secondo cui ogni persona nutre in sè la migliore soluzione per se stessa, questo percorso offre uno stimolo alle persone per ritrovare la consapevolezza dei propri bisogni e dei propri mondi interiori, anche attraverso le metafore che emergono dalle dinamiche attuate con i cavalli.

Il percorso di conoscenza e accoglienza del sé, viene proposto con l’aiuto dei cavalli perché essi sono in grado di rappresentare un aiuto particolarmente efficace.

Scopri di più

Pet counseling per lo sport

Pet Counseling si rivolge ad un team sportivo o ad un atleta singolo per stimolare la determinazione, facendo emergere l’attitudine e competenza, nel pieno della propria espressione.

Permette di conoscere risorse ancora nascoste, potenzialità non espresse pienamente. Allo stesso tempo, all’interno di una squadra, supporta il gruppo di lavoro nella creazione di uno spirito di coesione.

L’utilizzo dei cavalli e di strumenti e tecniche, che hanno come obiettivo quello di migliorare le performance dei singoli atleti, integrando il lavoro di gestione delle emozioni con l’allenamento tecnico e atletico dove i cavalli sono protagonisti

Scopri di più

Pet counseling per i team

I posti di lavoro eccellenti si distinguono per essere organizzazioni in cui i collaboratori si fidano delle persone con cui lavorano, sono orgogliosi di ciò che fanno e si divertono. Ma chiediamoci quali sono le motivazioni per cui un posto è meglio di un altro… Si va dal riconoscimento per meritocrazia, dal giusto equilibrio tra lavoro e vita privata, all’attenzione verso le persone, e dalla serenità dell’ambiente di lavoro, l’apprezzamento che riceviamo dai datori di lavoro, ecc.

Tuttavia, ci siamo ormai abituati a vivere in un mondo dove lo stress ci divora. Ben nove milioni di italiani soffrono di stress da lavoro, quasi il 41% del totale della popolazione impiegata.

Pet Counseling si rivolge alle aziende, sia in forma individuale che in team, per dimostrare e misurare, che il miglioramento delle relazioni del benessere individuale impattano positivamente sulle prestazioni aziendali.

Scopri di più

Domande frequenti sul Counseling

Dove si svolgono le attività?2019-04-29T12:07:57+02:00

Durante il lavoro in campo, emergono energie emozionali non positive come spesso accade durante la quotidianità al lavoro, in famiglia, nello sport, in coppia.
Ad ogni nostra azione richiesta dal conduttore Counselor, il cavallo reagisce facendo emergere quelli che sono i nostri atteggiamenti emozionali.
Il counselor ci aiuta ad identificare i limiti che emergono invitandoci a riflettere e rimettere in campo nuove energie.
Questo percorso ci offre dunque la possibilità di riconoscere i ns limiti , vederli per migliorarli e trasformarli.

Perchè funziona?2019-04-29T12:15:53+02:00

Si dice che da soli ci si percepisce, con l’altro ci si conosce, con il cavallo ci si scopre.
Spesso nelle relazioni tra persone, giudizi e pregiudizi condizionano i rapporti limitando il confronto autentico.
Con i cavalli invece, lavoriamo su un piano completamente diverso poiché non utilizziamo il linguaggio verbale bensì il linguaggio del corpo e il cavallo ci rimanda ciò che si viene a creare all’intorno del nostro cervello durante il contatto. Questo avviene perchè essi sono in grado di captare le immagini mentali create da chi gli sta vicino (Neuroni a specchio).
il petcounseling permette una modalità accogliente e non giudicante di guardarsi dentro, aumentando la nostra consapevolezza e offrendoci l’opportunita di rivedere il modo in cui ci relazioniamo con gli altri, permettendoci di vedere più chiaramente i nostri punti di forza: tra tutti Il più importante e’ senza dubbio la leadership per trasformarci in un punto di riferimento per gli altri.

Sono richieste competenze equestri?2019-04-29T12:09:08+02:00

Non sono richieste competenze specifiche ma solo il desiderio di potersi sperimentare nell’umiltà e nel rispetto dei cavalli con i quali entrerai in contatto, sperimentando l’empatia reciproca con generosità e gentilezza.

Come funziona?2019-04-29T12:09:12+02:00

I nostri programmi di counseling si svolgono soprattutto in campo all’aria aperta. Gli esercizi che effettuiamo con i cavalli ci permettono di esplorare lati di noi stessi che potrebbero rivelarsi la chiave per intercettare alcuni dei nostri limiti; quei limiti che ci impediscono di raggiungere i ns obbiettivi, aiutandoci al contempo a trovare le soluzioni cui stiamo aspirando.

Perchè i cavalli?2019-04-29T12:09:19+02:00

La profonda connessione con i cavalli migliora la fiducia in noi stessi, perchè attraverso le loro reazioni si acquisisce una chiara consapevolezza di noi stessi.
Sembra incredibile a dirsi ma e’ provato che il cavallo ci permette di percepire meglio chi siamo.
Interagire con loro in armonia ed in equilibrio ci fa sentire degni dell’amore. Aumenta la nostra autostima, perchè la consapevolezza di essere amati e accettati ci rende più forti , aumenta la fiducia in noi stessi come individui meritevoli.

Contattami per info o iscrizione ai corsi